sabato 9 novembre 2013

Pescatrice con cipolline borettane in agrodolce e chips di zucca

Ci sono giornate pesanti, ma così pesanti che vanno dimenticate.
Se non puoi dimenticarle allora bisogna trovare qualcosa di buono per cui vale la pena ricordarle.
Proprio come l'altro giorno.
Quindi mentre tornavo in treno ho pensato, è il giorno giusto per fare un bagnetto a Elena (perché la sua gioia quando sguazza è unica e contagiosa) ed è il giorno giusto per un momento di relax, quindi mi sono fatta un bel bagno pure io (ma solo dopo aver messo a letto Elena).
E soprattutto, è il giorno adatto per fare quell'esperimento in cucina che mi era balenato in testa giorni addietro e per il quale in frigo avevo già gli ingredienti!
Mi sono messa all'opera e nonostante la stanchezza ho fatto una ricetta che necessita di tutte le pentole della mia batteria. 
Vi confesso che mentre preparavo ho pensato "mo' se st'esperimento fa schifo devo pure ripulire demoralizzata"!

E invece ho ripulito tutto in un attimo, perché è stato buonissimo!!!!

martedì 5 novembre 2013

Follow my blog with Bloglovin

Linguine spezzate con fagioli e pancetta

La settimana scorsa l'abbiamo passata in Puglia a una media di 25 gradi. I fortunati che sono riusciti ad andare al mare hanno anche fatto il bagno (inviandomi foto di rito!). Io e Elena invece ci siamo date al tour culinario e non dei parenti!Nonni, zii cugini e bisnonni se la sono coccolata a dovere e ci hanno rimpinzato giorno e notte con ogni ben di dio! Oggi ricominciamo la nostra solita routine accompagnati as usual da magone e pioggia.
Ma noi non ci abbattiamo mai, e dopo essere stati catapultati dall'estate all'inverno senza passare dall'autunno, ci consoliamo con un confort food per eccellenza! Pasta e fagioli!
Ho già proposto un'altra versione qui, ma questa volta vi propongo una variante con alla base le linguine granoro della linea dedicato.
Vi chiederete, linguine con i fagioli??? Eh si perché le spezzo!
La linea dedicato, come il nome fa intuire, è dedicata alla Puglia, territorio dalle mille sfaccettature che non smetterò mai è poi mai di amare, assaporare e sponsorizzare!
Quando penso alle ricette della Puglia, oltre a tutti i classiconi, penso ai miei ricordi di bimba tra i profumi della cucina di nonna e bisnonna.
I legumi erano (e sono) molto ricorrenti nella loro cucina e da piccola ogni volta mi toccava spezzettare gli spaghetti perché quelli già spezzati non erano la stessa cosa!
Queste linguine erano destinate a un'altra ricetta, ma poi le ho viste e ho pensato che la loro trafilatura al bronzo fosse perfetta per incorporare la cremina dei fagioli. Per me il risultato è stato eccezionale, a voi che sembra?



Ps- come ogni tradizione che si rispetti, anche questa va tramandata...indovinate chi mi ha aiutato a spezzare le linguine??




venerdì 1 novembre 2013

Nuovo mese, nuovo look e 100 di questi post!

No non siete capitati su un nuovo blog! ho solo cambiato look!
Era da un po' che ci pensavo, il layout che avevo scelto non mi piaceva più, non me lo sentivo mio e quindi dopo aver vagliato diverse ipotesi, sono andata sulla più semplice. Bianco che più bianco non si può. Qualche richiamino di rosa e marroncino qua e là che ultimamente mi piace tanto, e un po' più di ordine...(almeno all'inizio!). Ovviamente nei prossimi giorni sistemerò, correggerò e aggiungerò altre cose (compatibilmente alle mie in-competenze bloggeriane)!Perciò, stay tuned!

Ah dimenticavo! Pian pianino sono arrivata a 100 post!
Grazie a tutti voi che ve li siete letti e/o cucinati!

Buon Novembre!


martedì 22 ottobre 2013

Maiale in agrodolce

Qualche post fa, vi raccontavo che mi ero convertita al cinese!Convertita...diciamo che grazie a un'amica ho scoperto un ristorante cinese veramente ottimo!
Il Nu in via Feltre, a Milano.
Come per il sushi, ho accettato l'invito perché non conoscendo nessuno nel gruppo non volevo fare la schizzinosa di turno. E come per il sushi ho cambiato idea!
Mi sono tenuta sul semplice e mi sono lasciata guidare nelle ordinazioni. Il top sono stati pollo e maiale in agrodolce!
Ma se col sushi non mi azzardo, col cinese c'ho provato...ho fatto il mio primo  tentativo di maiale in agrodolce, versione 1.0!
Da migliorare, ma anche da postare perché era comunque buonissimo!
Secondo me al ristorante hanno fatto una specie di pastella per il maiale perché sembrava croccante oltre a essere inondato dalla cremina agrodolce...
Quindi avanti con i suggerimenti!



mercoledì 16 ottobre 2013

Gnocchetti alle erbe con ragù bianco e 30 anni da ricordare!

La settimana scorsa Marco ha compiuto 30 anni e dopo essermi scervellata per giorni su quale potesse essere il regalo perfetto, sono arrivata alla conclusione che (conoscendo il mio pollo) non esiste un regalo perfetto per lui!
 E quindi? Rinuncio? Ovviamente e assolutamente no!
Per un momento stavo dimenticando di avere delle doti organizzative niente male e allora ho tentato l'impresa quasi impossibile di riunire tutti gli amici di sempre per un weekend. Quasi impossibile perchè siamo sparsi tra nord e sud Italia. Ah e anche perchè ho organizzato tutto di nascosto per fargli una sorpresa. Ah e soprattutto, alle mie grandi doti organizzative corrisponde anche l'incapacità di fare sorprese.
Non riesco a mantenere il segreto quando si tratta di sorprese, capita sempre che all'ultimo minuto mi scappi qualche frase che in un secondo brucia tutto il lavoro di 30 persone!
Ma questa volta ho dato il meglio! Ho cominciato a organizzare tutto 2 settimane prima, perchè forse per 2 settimane potevo mantenere il segreto.
Ho cominciato a chiedere ai vari amici chi c'era e chi non c'era, fino ad arrivare a circa una decina di persone. Da lì è partita la ricerca di una location adatta alla festa, alle distanze da percorrere, adatta anche a dei bimbi e a 3 cani! Soluzione: un casolare dalle parti di Fano che ci ha ospitatato per il nostro weekend all'insegna del cibo, degli amici e dei festeggiamenti in generale!


Un tour de force per fare la spesa dopo il lavoro e un minuto prima di partire, prendere Elena al nido e comprare un regalo (perchè qualcosa da scartare ci vuole sempre!).
Ma tutti questo per un weekend intenso dove poco dopo la colazione scattava l'aperitivo a base di caciocavallo pugliese e taralli, dove ho cucinato nella cucina dei miei sogni (in una depandance nel giardino, chiusa solo da vetrate) e dove gli Amici con la A hanno reso i 30 anni di Marco un compleanno da ricordare per sempre!


Per voi, il piatto forte del weekend! Gnocchetti alle erbe con ragù bianco.





mercoledì 9 ottobre 2013

Frittelle di pane, prosciutto e mozzarella

Sono solo all'8 di ottobre e già comincio ad accusare.
Il tempo pieno a lavoro, poco tempo per Elena,il conseguente e inevitabile senso di colpa, la casa perennemente in disordine, la spesa che si limita all'essenziale e le cene che sono più tristi della mensa aziendale.
In poche righe, ecco riassunta la carenza di ricette dell'ultimo periodo.
Ma poi arrivano quei momenti in cui il raptus del "voglio qualcosa di buono" prende il sopravvento e in frigo non hai una mazza se non un uovo e avanzi di cena di tua figlia (prosciutto e mozzarella).
E che fai? Ovvio, unisci tutto!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...