lunedì 9 dicembre 2013

Pane Amore e Buon compleanno!

L'altro giorno sfogliavo le ricette postate e mi sono resa conto che è passato un anno da quando ho pubblicato la mia prima ricetta!

Dovete sapere che da quando è nata la mia bimba mi sono imbattuta in tutta una serie di mommyblog tra i quali molti di mamme lavoratrici...e lì è scattato qualcosa, ho pensato: ma queste mamme dovranno pur mangiare qualcosa, e soprattutto anche io dovrò cucinare qualcosa ora che tornerò a lavorare. E come cavolo farò??!!
Così è partita la sfida con me stessa: riuscire a fare qualcosa di tutto mio nonostante la prima attvitá di equilibrista tra ufficio, nido e casa e con l'occasione diffondere la mia passione più grande.
E come intitolare questa sfida? Cercavo un nome per il mio blog che unisse il mondo della cucina e quello dei bimbi.
Il primo che mi era venuto in mente (e un po' lo rimpiango) era "Mozzarella in carrozzina" ma in tanti mi hanno detto che sarebbe stato offensivo per i disabili, quindi a malincuore ho desistito.
Poi ho pensato "Mamma che cuoca!", ma c'era già una "Mamma che cucina?".
Poi Marco mi ha proposto "Pampers Focaccia"...ma voi avreste mai abbinato cacche e cibo? Io no!
Insomma alla fine ho chiamato la mia sfida Pane (come il quotidiano, come la cosa più buona al mondo) Amore (come quello per la cucina per Elena e per la mia famiglia) e Biberon (come il nuovo abitante della cucina da quando c'è Elena)...in mezzo a una miriade di pane amore...e chi più ne ha più ne metta!

Ora a distanza di un anno vi posso dire che la sfida è ancora in atto, ma io sono in vantaggio con 110 ricette...che se togliamo i pranzi (che avvengono in ufficio),le vacanze, le cene fuori...insomma sono un bel numero!

Ma il regalo più bello per questo primo compleanno è capire che in tanti, tantissimi apprezzano il mio lavoro!
Quando lo leggevo su altri blog non pensavo fosse così, e invece é vero. 
La rete ti da tantissimo, un anno fa non avrei mai pensato di poter avere amici virtuali che seguono tutto, ricetta per ricetta e ti sostengono, nè tanto meno di poter avere collaborazioni! I corsi poi...in quelli mi vedevo solo da studente...e invece...!
Ho creato questo blog per me, ma mi accorgo sempre più che è anche per gli altri. Per chi ha bisogno di trovare il modo di far fuori quelle 4 zucchine in frigo, per chi ha una cena importante e non ha idee, per chi semplicemente segue gli andamenti della mia vita attraverso un piatto di pasta.
E quindi per me, per il blog ma soprattutto per voi, buon compleanno!

PS: Domani la ricetta di questo bignè fantastico!

martedì 3 dicembre 2013

Sformato di cavolo verde

L'inverno è ufficialmente arrivato!
Sabato mattina apro la finestra e che ti trovo? La neve! E io amo la neve, quella pace, quel candore e quel ricordo di scuole chiuse.
Come due bambini io e Marco ci siamo catapultati alla finestra urlando "Elena vieni a vedere! C'è la neveeee!"
E lei ha ripetuto a pappagallo "a neveeee!"

Con la neve e il dicembre alle porte voi cosa avreste fatto!? 
Io ho solo una risposta: "albero di natale".
E poi con quel freddo c'era un'altra cosa da fare: usare quanto più possibile il forno!
Quindi mi sono data ad una giornata di addobbi natalizi e manicaretti tra i quali questo sformato di cavolo veloce, saporito e scenografico...che se non fosse ancora chiaro è la linea guida della mia cucina (il mio albero invece è molto meno scenografico, ero convinta di poter controllare Elena, ma invece dopo pochi minuti mi sono ricreduta e ho spostato tutto dal metro in su...)

Insomma una giornata casalinga nella quale a farci compagnia c'erano le luci dell'albero, i profumi del forno e Elena che ogni cinque minuti andava alla finestra urlando ""a neveeee", anche quando ormai non c'era piu!



lunedì 25 novembre 2013

Riso ai formaggi gratinato

Buon lunedì cari!
Questa settimana è iniziata nel migliore dei modi: Elena ha fatto tutta una tirata di sonno da ieri sera, stamattina me la sono presa con molta calma e lei mi ha addirittura detto ciao ciao mentre uscivo senza piangere! 
Ma soprattutto ho cominciato la settimana con uno stato d'animo diverso, grazie a una bellissima novità piovuta giusto ieri dal cielo! Non vi svelo nulla, per ora accontentatevi di sapere che riguarda la cucina.
Ma passiamo alla ricetta di oggi! Per cominciare la settimana e affrontare il freddo ci vuole un bel piatto strong. Quindi vi propongo questo riso al forno, che può tranquillamente definirsi "svuotafrigo" io infatti l'ho preparato con i formaggi che avevo aperto già da un po', ma può essere adattato a tutto!



Ingredienti per 4 persone
300gr di riso
20gr di burro
1 cucchiaio di farina
500ml di latte
Noce moscata
130gr di scamorza
50gr di gorgonzola 
Sale
Parmigiano

Prima di tutto preparate la besciamella: fate sciogliere il burro, poi unite la farina mescolando con una frusta. Lasciate cuocere per pochi minuti poi aggiungete il latte un po' alla volta. Salate (poco) e aggiungete a piacere la noce moscata.
Lasciate cuocere fino a quando comincerà ad addensare. 
Tritate la scamorza o sminuzzatela e spezzettate il gorgonzola.
A fuoco spento unite i formaggi alla besciamella e lasciate sciogliere il tutto.
Lessate il riso e scolatelo 5 minuti prima del termine della cottura.
Unite tutto e trasferite in una teglia antiaderente.
Cospargete con parmigiano e infornate a grill per 15 minuti.

È ottimo sia appena sfornato e filante, sia più freddo e compatto!


venerdì 22 novembre 2013

Torta soffice di mele, tanti auguri fratellino!

18 anni fa, verso le 2 di notte, non essendo ancora nell'era di Facebook, blogger, candycrush & co e soprattutto non essendo ancora libera di usare i fornelli a mio piacimento, secondo voi cosa stavo facendo? Dormivo, ovvio!
Ma i miei genitori mi svegliarono per dirmi che stavano andando in ospedale.
Credo che non abbiano aggiunto altro (o almeno così mi ricordo). Sta di fatto che ho risposto "ok", mi sono girata e ho continuato a dormire.

La mattina poi alle 7 in punto si è verificato il peggiore dei risvegli:sveglia che suona all'impazzata e telefono che squilla.

Mi chiedo, ma dove sono mamma e papà? Rispondo al telefono (con la sveglia che continua a suonare). Era Papà! "Ilaria, siamo in ospedale...Mamma sta per partorire!".
Io: "Veramente!!!???"
Papà:"Si, ma ci vuole ancora un po', tu lavati, vestiti e vai a scuola"
Io, con una voglia di andare a scuola che immaginerete tutti:"Va bene! Ciao...ah papàààà, ma come cavolo si spegne sta sveglia???"

Spengo la sveglia con le istruzioni ricevute e torno al telefono. "Rita (mamma di Marianna mia migliore amica di allora, di ora e di sempre!), puoi dire a Marianna di aspettarmi, passo a prenderla e andiamo a scuola insieme, papà e mamma sono in ospedale!"
Credo di aver impiegato un minuto a prepararmi e mi sono precipitata da Marianna. Rita mi ha detto di stare tranquilla, perchè a breve sarebbe nato il mio fratellino.

Andiamo a scuola e prendiamo posizione nei nostri banchi, Marianna avanti a me e io dietro a non seguire un cavolo.
Poi, alle 11.30, entra in classe la prof di italiano. Mi guarda e mi fa "Ilaria, dai preparati c'è Papà!è nato il fratellino".
Avete presente quando proclamano miss Italia e tutte le altre concorrenti le saltano addosso?
Ecco io so cosa significa! In un attimo tutta la classe mi ha assalita, chi mi abbracciava, chi mi baciava, chi piangeva con me e chi urlava di gioia! Non lo dimenticherò mai!

Io e papà siamo usciti correndo da scuola, siamo andati a comprare un mazzo di rose rosse per mamma e un ippopotamo di peluche. E ancora più di corsa in ospedale, dove c'era ad attendermi Lui!
Un fagotto di nemmeno 3kg avvolto in una tutina celeste con una paperella blu sul petto.

E io ho saputo dire solo "Posso prenderlo in braccio?" e appena stretto tra le braccia "Ciao Luca!"

Per 11 anni sono stata figlia unica, ma vi assicuro che questi 18 da sorella sono stati decisamente meglio!
Auguri fratellino, anche a distanza ti ho preparato un pranzetto di quelli che ti piacciono tanto, e questa torta è tutta per te!




mercoledì 20 novembre 2013

Fusilli risottati alla zucca

Vi avevo annunciato una serie di ricette con la zucca...e per non smentirmi eccomi qui a postare questi fantastici fusilli!
Ero partita per fare una normale e rapida pasta con la zucca, poi quando stavo per calare la pasta nell'acqua bollente ho pensato "quasi quasi la faccio tipo risotto"!
E sapete che vi dico...la farò sempre così d'ora in poi!


lunedì 18 novembre 2013

Crostini di segale con zucca e gorgonzola

Ve lo dico in anticipo, preparatevi a qualche ricetta con la zucca.
Tanto amata e tanto odiata, tanto usata nei dolci e ancora di più nel salato.
Io personalmente la amo e la preferisco col salato, quindi vi propongo questo antipastino facile facile ma degno di nota!
E poi mia mamma mi ha chiesto un po' di consigli su una cena a buffet che dovrà fare a breve. Bene mami, questi crostini sono perfetti: semplici, scenografici, di stagione, mangiabili in piedi (e rigorosamente con le mani) e stai sicura che piaceranno a tutti...li ha mangiati anche Elena!



giovedì 14 novembre 2013

Frollini noci e cioccolato

Era ora. Dopo tante ricette salate un dolcetto.
Se ci penso però, è normale che io non abbia preparato dolci per tutta l'estate...era estate appunto! La mattina caffè e via al mare e in generale se devo scegliere un dolce d'estate vado sul gelato!
Poi d'un tratto arriva l'autunno che però sembra estate, quindi aspetti l'inverno...e forse ci siamo!
Poi d'un tratto arriva la mani-piedi-bocca (se avete un bimbo sapete di che parlo, se non lo avete non documentatevi perché non è bella!).
E lì lo devi fare, sei reclusa in casa il weekend e gli stampini tengono buona tua figlia per 10 minuti!
Quindi? Si sforna biscotti a gogo!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...