mercoledì 20 novembre 2013

Fusilli risottati alla zucca

Vi avevo annunciato una serie di ricette con la zucca...e per non smentirmi eccomi qui a postare questi fantastici fusilli!
Ero partita per fare una normale e rapida pasta con la zucca, poi quando stavo per calare la pasta nell'acqua bollente ho pensato "quasi quasi la faccio tipo risotto"!
E sapete che vi dico...la farò sempre così d'ora in poi!


lunedì 18 novembre 2013

Crostini di segale con zucca e gorgonzola

Ve lo dico in anticipo, preparatevi a qualche ricetta con la zucca.
Tanto amata e tanto odiata, tanto usata nei dolci e ancora di più nel salato.
Io personalmente la amo e la preferisco col salato, quindi vi propongo questo antipastino facile facile ma degno di nota!
E poi mia mamma mi ha chiesto un po' di consigli su una cena a buffet che dovrà fare a breve. Bene mami, questi crostini sono perfetti: semplici, scenografici, di stagione, mangiabili in piedi (e rigorosamente con le mani) e stai sicura che piaceranno a tutti...li ha mangiati anche Elena!



giovedì 14 novembre 2013

Frollini noci e cioccolato

Era ora. Dopo tante ricette salate un dolcetto.
Se ci penso però, è normale che io non abbia preparato dolci per tutta l'estate...era estate appunto! La mattina caffè e via al mare e in generale se devo scegliere un dolce d'estate vado sul gelato!
Poi d'un tratto arriva l'autunno che però sembra estate, quindi aspetti l'inverno...e forse ci siamo!
Poi d'un tratto arriva la mani-piedi-bocca (se avete un bimbo sapete di che parlo, se non lo avete non documentatevi perché non è bella!).
E lì lo devi fare, sei reclusa in casa il weekend e gli stampini tengono buona tua figlia per 10 minuti!
Quindi? Si sforna biscotti a gogo!



sabato 9 novembre 2013

Pescatrice con cipolline borettane in agrodolce e chips di zucca

Ci sono giornate pesanti, ma così pesanti che vanno dimenticate.
Se non puoi dimenticarle allora bisogna trovare qualcosa di buono per cui vale la pena ricordarle.
Proprio come l'altro giorno.
Quindi mentre tornavo in treno ho pensato, è il giorno giusto per fare un bagnetto a Elena (perché la sua gioia quando sguazza è unica e contagiosa) ed è il giorno giusto per un momento di relax, quindi mi sono fatta un bel bagno pure io (ma solo dopo aver messo a letto Elena).
E soprattutto, è il giorno adatto per fare quell'esperimento in cucina che mi era balenato in testa giorni addietro e per il quale in frigo avevo già gli ingredienti!
Mi sono messa all'opera e nonostante la stanchezza ho fatto una ricetta che necessita di tutte le pentole della mia batteria. 
Vi confesso che mentre preparavo ho pensato "mo' se st'esperimento fa schifo devo pure ripulire demoralizzata"!

E invece ho ripulito tutto in un attimo, perché è stato buonissimo!!!!

martedì 5 novembre 2013

Follow my blog with Bloglovin

Linguine spezzate con fagioli e pancetta

La settimana scorsa l'abbiamo passata in Puglia a una media di 25 gradi. I fortunati che sono riusciti ad andare al mare hanno anche fatto il bagno (inviandomi foto di rito!). Io e Elena invece ci siamo date al tour culinario e non dei parenti!Nonni, zii cugini e bisnonni se la sono coccolata a dovere e ci hanno rimpinzato giorno e notte con ogni ben di dio! Oggi ricominciamo la nostra solita routine accompagnati as usual da magone e pioggia.
Ma noi non ci abbattiamo mai, e dopo essere stati catapultati dall'estate all'inverno senza passare dall'autunno, ci consoliamo con un confort food per eccellenza! Pasta e fagioli!
Ho già proposto un'altra versione qui, ma questa volta vi propongo una variante con alla base le linguine granoro della linea dedicato.
Vi chiederete, linguine con i fagioli??? Eh si perché le spezzo!
La linea dedicato, come il nome fa intuire, è dedicata alla Puglia, territorio dalle mille sfaccettature che non smetterò mai è poi mai di amare, assaporare e sponsorizzare!
Quando penso alle ricette della Puglia, oltre a tutti i classiconi, penso ai miei ricordi di bimba tra i profumi della cucina di nonna e bisnonna.
I legumi erano (e sono) molto ricorrenti nella loro cucina e da piccola ogni volta mi toccava spezzettare gli spaghetti perché quelli già spezzati non erano la stessa cosa!
Queste linguine erano destinate a un'altra ricetta, ma poi le ho viste e ho pensato che la loro trafilatura al bronzo fosse perfetta per incorporare la cremina dei fagioli. Per me il risultato è stato eccezionale, a voi che sembra?



Ps- come ogni tradizione che si rispetti, anche questa va tramandata...indovinate chi mi ha aiutato a spezzare le linguine??




venerdì 1 novembre 2013

Nuovo mese, nuovo look e 100 di questi post!

No non siete capitati su un nuovo blog! ho solo cambiato look!
Era da un po' che ci pensavo, il layout che avevo scelto non mi piaceva più, non me lo sentivo mio e quindi dopo aver vagliato diverse ipotesi, sono andata sulla più semplice. Bianco che più bianco non si può. Qualche richiamino di rosa e marroncino qua e là che ultimamente mi piace tanto, e un po' più di ordine...(almeno all'inizio!). Ovviamente nei prossimi giorni sistemerò, correggerò e aggiungerò altre cose (compatibilmente alle mie in-competenze bloggeriane)!Perciò, stay tuned!

Ah dimenticavo! Pian pianino sono arrivata a 100 post!
Grazie a tutti voi che ve li siete letti e/o cucinati!

Buon Novembre!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...