Come alcuni di voi già sapranno, per Natale ho ricevuto in regalo un corso di cucina!
Si tratta di un corso di tecniche di base e senza dubbio quella che aspetto con più ansia è quella sui risotti!
Eh già, anche in questo la mia SUD-dità non si smentisce, sono negata! Su dai, non proprio negata…diciamo che non è il mio forte! Infatti, conscia della mia carenza, appena giunta a Milano ho iniziato a chiedere alle varie persone quale fosse la tecnica per questi benedetti risotti, eppure niente! Seguivo alla lettera le loro istruzioni ma niente!
Poi un giorno una collega mi ha chiesto: "ma che riso usi?", e io con una faccia che chiaramente diceva "quello con la scatola che dice ideale per risotti" ho iniziato a elencare tipi di riso che secondo me avevo usato, ma che in realtà avevo solo letto in giro! Lei mi rispose: "Usa il VIALONE NANO".
E oggi eccomi qui a provare questa novità!
Il risultato??? Forse ci siamo!!!
ps- Non me ne vogliate, ma ho utilizzato i funghi surgelati! A una mamma è concesso…e anche a voi!!!
Ingredienti per 4 persone
1 cipolla
500gr di funghi (peso da congelati)
12 pugni di riso
brodo vegetale
vino bianco
olio evo
parmigiano
burro
Tritate la cipolla e fatela soffriggere nell'olio evo, poi aggiungete i funghi. Fateli rosolare qualche minuto quindi unite il riso. Fate tostare 3-4 minuti mescolando e poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Quando il vino sarà evaporato, coprite il riso di brodo e lasciate riposare a fuoco lento. Man mano che il brodo viene assorbito aggiungetene altro, fino a cottura ultimata.
Per ultima cosa, a fuoco spento aggiungete un paio di manciate di parmigiano e una noce di burro e mescolate.
Per i cestini di parmigiano, mettete in una padella antiaderente un paio di cucchiai di parmigiano. Fatelo sciogliere, poi togliete la padella dal fuoco, fate raffreddare leggermente e con una spatola girate la cialda, fatela cuocere per un po' e poi adagiatela su una coppetta rovesciata e lasciate raffreddare. Questa operazione la potete fare mentre il riso cuoce!
Adagiate il risotto nel cestino e servite!
Ila sono brava a fare i risotti mi ha insegnato la mia mamma...possiamo vedere insieme!Cmq bello e provero' anch'io il valone nano!
RispondiElimina