Sarà che a Roma mi sono fatta stregare da gricie e carbonare, sta di fatto che ho scoperto questo fantastico piatto troppo tardi!!!
Ma tranquilli, ho recuperato alla grande, tant'è che oggi vi presento una variante alla versione classica!
300gr di spaghetti
5 carciofi
180gr di pecorino romano grattugiato
pepe
olio
aglio
sale
Per prima cosa pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e i gambi. Poi tagliateli a striscioline e
fateli rosolare in padella con un po' d'olio e uno spicchio d'aglio per una decina di minuti.
Nel frattempo mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
In un piatto versate il pecorino e macinate un bel po' di pepe. Aggiungete 3 o 4 di mestoli di acqua di cottura e mescolate per far sciogliere il formaggio.
Quando gli spaghetti sono al dente scolateli conservando e uniteli in padella ai carciofi, saltateli per un minuto, poi spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio e mescolate. Aggiungete un po' d'acqua di cottura se vi sembra troppo asciutto.
Poi impiattate e servite ben caldo.
Questa la adoro, e i carciofi dovrebbero dare quel tocco di "trasteverinita'" in più! La proverò..
RispondiEliminaEsatto!!!!! provala e poi mi dici!
Elimina