La prima volta che sono entrata a fare colazione in un bar milanese ho detto tranquillamente:
"Vorrei un caffè e un cornetto, grazie".
Risposta: "Come prego?".
E io di nuovo "Un caffè e un cornetto…al cioccolato grazie!"
Risposta: "Aaaaah una brioche".
Ovviamente questa scenetta si è ripetuta più e più volte (anche perché adoro fare colazione al bar!) fino a quando mi sono decisa a chiamare brioche i cornetti…perché chiariamolo, si chiamano cornetti. Anche a logica, hanno la forma delle corna…E poi si chiamano così ovunque in Italia, o per lo meno si chiamano così sul mio blog!
E quindi eccovi i miei mini cornetti…ma non lasciatevi ingannare dall'aspetto! Sono salati!
Ingredienti per 12 mini cornetti
1 rotolo di pasta sfoglia
70gr di ricotta
3 fette di prosciutto cotto
composta di cipolle biologica
olio
Ricavate 12 piccoli triangoli dalla sfoglia. Se ne avete una rotonda tagliatela a spicchi, se invece è rettangolare, tagliatela prima a metà in modo da avere 2 strisce dalle quali ricavare 6 triangoli.
Ho preparato 2 varianti di questi gustosi finger food: Ricotta e prosciutto cotto e Ricotta e composta di cipolle. La composta si trova facilmente in commercio!
Per entrambe i tipi, spalmate nel centro dei triangoli la ricotta e adagiate un po' di composta o un po' di prosciutto. arrotolateli partendo dalla base per arrivare alla punta.
Appoggiate i cornetti su una teglia con della carta da forno spennellateli con un po' d'olio e infornateli a 220° per 10 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento