E prima la febbre, poi lo stomaco, poi sto meglio, torno a lavoro, poi vado a fare la spesa, poi mi sento la gola in fiamme e poi ho di nuovo 38 arghhhhh e poi la tonsillite e l'antibiotico che non prendevo dalle medie.
Se i primi giorni mi sono goduta letto e divano, adesso continuo a farlo ma con meno entusiasmo, quindi basta! Febbre vedi di andartene e di tornare quando sono stanca morta...
E ora, mamme, a voi un domandone: Ma voi, vi potete ammalare?
No perché quando sto male io, Marco è come minimo in trasferta, quindi devo comunque portare e prendere Elena al nido e soprattutto tenerla a casa mentre io sono rantolante nel letto.
Ecco la settimana scorsa è andata esattamente così, quindi come fare???
Io ho la risposta! I biscotti!
C'è una cosa che tiene Elena calma per anche un'oretta: impastare. Quindi pizza, biscotti, ma anche il più pratico didó, che peró non include cottura e degustazione!
Per fortuna un po' di tempo fa avevo preparato la pasta frolla e un po' l'avevo congelata, quindi, scongeliamo e biscottiamo!
Premessa: questa ricetta è una mia versione della pasta frolla che mi ha insegnato nonna, poi ci sono altre mille versioni che ho provato con innumerevoli disastri. Questa invece non mi ha mai deluso!
Premessa: questa ricetta è una mia versione della pasta frolla che mi ha insegnato nonna, poi ci sono altre mille versioni che ho provato con innumerevoli disastri. Questa invece non mi ha mai deluso!