Ma la vera domanda è: esiste il blocco del foodblogger? Io dico di si...e l'avrete anche notato!
Giugno è passato ad una velocità supersonica e Luglio non mi sembra tanto diverso...e io ho pubblicato solo una ricetta!!!!
Anche altre volte mi è successo di avere ricette in stand-by, mancava solo il tempo di raccontarle. Questa volta è più grave: non ho ricette in attesa. PANICO. I giorni passano senza mettere in tavola qualcosa di "wow"(come direbbe la mia collega).TRISTEZZA. Il caldo non caldo mi deprime.PIGRIZIA.
Poi arriva il momento in cui non ce la fai manco ad alzarti dal letto, che arrivi a lavoro ogni giorno più tardi ed esci sempre prima (accumulando ore e ore da recuperare), che la sera ti addormenti mentre fai addormentare tua figlia, che i bastoncini findus diventano il tuo piatto preferito. E in quell'esatto momento pensi: così non va! E allora cominci a sobbarcarti di altro carico...perché sei convinta di farcela! Prepari un dolce per la festa dell'asilo, cominci a organizzare la festa di compleanno degna di una principessa per la tua principessa e sfogli le tue vecchie foto perché qualche ricetta in sospeso ci sarà di sicuro!
E così è! E soprattutto fai il conto alla rovescia per le prossime vacanze!
Ingredienti per uno stampo a cerniera da 24cm
Per la base:
220gr di biscotti digestive
90gr di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di zucchero di canna
Per la crema:
300gr di Philadelphia light
250gr di ricotta di mucca
200ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo
9gr di colla di pesce
9gr di colla di pesce
Per la copertura
250gr di fragole+altre per la decorazione
50gr di zucchero semolato
6gr di colla di pesce
Frullate i biscotti e unite il burro sciolto e lo zucchero di canna.Mescolate tutto, quindi formate la base della torta in uno uno stampo a cerniera rivestito con la carta da forno.
Lasciate rassodare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema. Mettete in ammollo la colla di pesce (solo la dose della crema) in acqua fredda per 10 minuti. Fate scaldare 50ml di panna, quindi aggiungete i fogli di colla di pesce ben strizzati e lasciate sciogliere.
In una ciotola unite ricotta, philadelphia, zucchero a velo e il composto di panna e colla di pesce.
Montate la rimanente panna e unitela delicatamente ai formaggi.
Ponete quindi tutto sulla base di biscotto che ormai si sarà indurita e rimettete tutto in frigo a rassodare per un'oretta.
Preparate il topping di fragole. Fate ammorbidire in acqua fredda l'altra colla di pesce. Lavate le fragole e spezzettatele, quindi fatele caramellare in pentola con lo zucchero.Frullate tutto e unite la colla di pesce ben strizzata, lasciate raffreddare fuori dal frigo.
Rivestite la torta con la salsa di fragole, aggiungete altre fragole per decorare e lasciate rassodare in frigo.
Frullate i biscotti e unite il burro sciolto e lo zucchero di canna.Mescolate tutto, quindi formate la base della torta in uno uno stampo a cerniera rivestito con la carta da forno.
Lasciate rassodare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema. Mettete in ammollo la colla di pesce (solo la dose della crema) in acqua fredda per 10 minuti. Fate scaldare 50ml di panna, quindi aggiungete i fogli di colla di pesce ben strizzati e lasciate sciogliere.
In una ciotola unite ricotta, philadelphia, zucchero a velo e il composto di panna e colla di pesce.
Montate la rimanente panna e unitela delicatamente ai formaggi.
Ponete quindi tutto sulla base di biscotto che ormai si sarà indurita e rimettete tutto in frigo a rassodare per un'oretta.
Preparate il topping di fragole. Fate ammorbidire in acqua fredda l'altra colla di pesce. Lavate le fragole e spezzettatele, quindi fatele caramellare in pentola con lo zucchero.Frullate tutto e unite la colla di pesce ben strizzata, lasciate raffreddare fuori dal frigo.
Rivestite la torta con la salsa di fragole, aggiungete altre fragole per decorare e lasciate rassodare in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento