Tanto amata e tanto odiata, tanto usata nei dolci e ancora di più nel salato.
Io personalmente la amo e la preferisco col salato, quindi vi propongo questo antipastino facile facile ma degno di nota!
E poi mia mamma mi ha chiesto un po' di consigli su una cena a buffet che dovrà fare a breve. Bene mami, questi crostini sono perfetti: semplici, scenografici, di stagione, mangiabili in piedi (e rigorosamente con le mani) e stai sicura che piaceranno a tutti...li ha mangiati anche Elena!
Ingredienti
Pane di segale
Gorgonzola
Zucca
Per gratinare la zucca:
Pane secco
Aglio
Prezzemolo
Olio
Sale
Pepe
Prima di tutto preparate un pangrattato aromatico tritando grossolanamente pane aglio e prezzemolo. Io ho usato un panino e uno spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo. Vi consiglio le stesse dosi perché questo trito saporito si può conservare in congelatore e usare da congelato x gratinare di ogni!
Detto ciò, tagliate la zucca a fettine, ponetela in una teglia e conditela con olio, sale e pepe. Cospargete con il pangrattato aromatico e infornate a 200 per 15 minuti.
Fate abbrustolire il pane di segale, una volta abbrustolito sarà praticamente nero, ma non spaventatevi!
Spalmate lo zola sul pane e adagiate la zucca al di sopra.
Tutto qui!Facile no?
Si può dire che mi garba assai?
RispondiEliminaChe meraviglia.
Il pane di segale è fantastico e l'abbinamento zucca gorgonzola spacca!