Questo piatto è nato come ripiego ad un ragù di scorfano che avevo in mente di preparare, ma ahimè lo scorfano era introvabile e io sono stata troppo ingenua da non farlo ordinare (pensando: tanto tutti faranno gli spaghetti allo scoglio).
Però devo dire che anche il persico sa il fatto suo, è delicato ma gustoso!
Ingredienti per 6 persone
500 gr di calamarata
1 barattolo di pomodori datterini
2 filetti di persico
Aglio
Basilico
Vino bianco
Fumetto di pesce (io ho usato teste e gusci di gambero che avevo scartato da un'altra preparazione)
Cominciate con la preparazione del fumetto facendo bollire teste e gusci dei gamberi o di altri "scarti" che avete.
Nel frattempo spezzettate a tocchetti uno dei due filetti.
Fate soffriggere un paio di spicchi d'aglio in abbondante olio, quindi aggiungete il filetto a tocchetti.
Fate rosolare qualche minuto, quindi sfumate con mezzo bicchiere di vino.
Una volta evaporato aggiungete il pomodoro e fate cuocere 20 minuti.
Cuocete la calamarata per la metà del tempo di cottura quindi scolatela e completate la cottura risottandola.
Aggiungete all'occorrenza il fumetto di pesce e un minuto prima del termine della cottura aggiungete l'altro filetto sminuzzato e il basilico.
Nessun commento:
Posta un commento