Ma non vorrei come al solito tirare i piedi, visto che, come dice Marco, sono famosa per il "lancio di sentenze".
In effetti non ha tutti i torti, spesso e volentieri azzecco risultati di partite improbabili tipo Juventus-Oratorio di Ripalta 0-2.
Durante la semifinale di Coppa Italia (credo) la Juve all'ultimo minuto segna e io esclamo"beh ora attenti a non prendervi un goal dai laziali". Tempo 3 secondi e la Lazio segna. Mi sono odiata da sola (sono della maggica io)!
Oppure un'altra volta, durante un moto gp, Valentino Rossi praticamente aveva vinto e io, dopo aver chiesto spiegazioni sul funzionamento della gara, dissi "insomma deve cadere per perdere". Uno o due giro e cade Valentino.
Eh si, a volte sono da odiare, ma dovete anche ringraziarmi. Perché se siamo campioni del mondo 2006 lo dovete solo a me, che mentre Trezeguet stava calciando il suo rigore ho sussurrato "questo prende il palo".
E perciò... il caldo è arrivato e siamo tutti contenti, ma per scongiurare il tutto ho acceso il forno!
Ingredienti per 4 persone
1 melanzana
sugo di pomodoro come questo qui che ci piace tanto!
scamorza
pesto
olio
sale
Tagliate la melanzana a fettine ricavando delle rondelle di mezzo centimetro di spessore.
Grigliatele su una bistecchiera e poi lasciatele riposare su un piatto.
Conditele con olio e sale.
Prendete una teglia ricoperta di carta da forno, e adagiate il primo strato di melanzane.
Aggiungete un po' di pomodoro, qualche pezzetto di scamorza e qualche gocciolina di pesto.
Coprite con un'altra sfoglia di melanzana e ripetete l'operazione.
Completate con un'ultima sfoglia.
Ripassate la millefoglie in forno per 10 minuti a 180°
Sfornate e gustate!
E perciò... il caldo è arrivato e siamo tutti contenti, ma per scongiurare il tutto ho acceso il forno!
Ingredienti per 4 persone
1 melanzana
sugo di pomodoro come questo qui che ci piace tanto!
scamorza
pesto
olio
sale
Tagliate la melanzana a fettine ricavando delle rondelle di mezzo centimetro di spessore.
Grigliatele su una bistecchiera e poi lasciatele riposare su un piatto.
Conditele con olio e sale.
Prendete una teglia ricoperta di carta da forno, e adagiate il primo strato di melanzane.
Aggiungete un po' di pomodoro, qualche pezzetto di scamorza e qualche gocciolina di pesto.
Coprite con un'altra sfoglia di melanzana e ripetete l'operazione.
Completate con un'ultima sfoglia.
Ripassate la millefoglie in forno per 10 minuti a 180°
Sfornate e gustate!
Nessun commento:
Posta un commento